Un impianto di confezionamento progettato per crescere

Azienda italiana specializzata nella lavorazione di carne bovina– Pronti per il futuro, oggi.

📌 Obiettivo: Supportare l’espansione produttiva e ridurre la manodopera

Un’importante azienda italiana specializzata nella lavorazione di carne bovina – dai tagli freschi ai prodotti porzionati – si è trovata di fronte alla necessità di ammodernare il proprio sistema di confezionamento. Il piano di crescita prevedeva l’ingresso in nuovi mercati, un incremento della capacità produttiva e un miglioramento dell’immagine del prodotto sul punto vendita oltre alla necessità di ridurre la manodopera necessaria data la difficoltà di trovare personale addetto alla lavorazione della carne.
Il sistema precedente, basato su macchine a doppia campana e vasca di termoretrazione manuale, non era più in grado di sostenere i volumi richiesti né di garantire uno standard estetico e qualitativoall’altezza delle aspettative dei buyer internazionali.

🚧 Criticità da risolvere: più performance, meno risorse

L’azienda cercava una linea di confezionamento avanzata che fosse in grado di:
• Automatizzare il flusso produttivo, riducendo il carico manuale.
• Limitare il numero di operatori coinvolti nel processo.
• Aumentare la produttività senza necessità di ampliare lo spazio occupato.
• Migliorare l’aspetto finale del prodotto per attrarre la distribuzione moderna.
• Prolungare la shelf life per ottimizzare i tempi logistici.
• Standardizzare il confezionamento con massima precisione.
• Prevedere futuri step di automazione per non porre limiti allo sviluppo.
Il tutto, rispettando criteri di efficienza energeticacontenimento costi e compliance igienico-sanitaria.

⚙️ Soluzione adottata: una linea integrata ad alte prestazioni

La scelta è ricaduta su una linea completa BMB con tecnologia modulare, progettata per adattarsi a carichi produttivi crescenti e ad elevati standard qualitativi.
🔸 Conveyor Pro
Sistema a nastro ad alta precisione che assicura uniformità nella saldatura e una presentazione impeccabile del prodotto. Riduce gli sprechi e migliora la regolarità del confezionamento.
🔸 Controllo remoto
Collegamento online per monitoraggio e diagnostica a distanza. Il responsabile di reparto e l’assistenza tecnica possono intervenire tempestivamente da remoto.
🔸 Tunnel RT
Sistema di termoretrazione a risparmio energetico: coibentato, efficiente e più sicuro rispetto alle vasche ad immersione. Riduce il consumo termico e garantisce una maggiore stabilità del processo.
🔸 Pompe supplementari
Una riserva di potenza che consente di ottenere il vuoto desiderato in minor tempo, aumentando la capacità produttiva senza necessità di modificare l’impianto nel futuro.

✅ Risultato: più competitività, meno vincoli

Con l’introduzione di questa soluzione, questa Impresa italiana del settore carni rosse ha oggi una linea pronta a sostenere le sfide del mercato:
• Qualità costante e ripetibile.
• Maggiore efficienza interna.
• Minor costi di lavorazione
• Maggior sicurezza alimentare per la ridotta manipolazione del prodotto
• Immagine premium del prodotto.
• Capacità di espandersi in nuovi canali e aree geografiche.
Una scelta strategica, orientata alla crescita sostenibile, con uno sguardo proiettato al futuro