Situazione Iniziale
Un’azienda italiana specializzata nella produzione di salumi lunghi 80cm si affidava a un sistema manuale: ogni prodotto veniva inserito in 3 macchine a doppia campana, quindi trasferito a mano al metal detector per il controllo qualità. Il processo richiedeva numerosi operatori e rallentava l’intero flusso produttivo, limitando la scalabilità e la ripetibilità delle operazioni di confezionamento.
Sfida
- Aumento della capacità produttiva: passare da 12 confezioni/minuto a valori superiori per sostenere la domanda di mercato in crescita.
- Affidabilità del sigillo: garantire una perfetta tenuta sottovuoto ad ogni ciclo, minimizzando gli scarti.
- Ispezione in linea: integrare un sistema automatico di controllo qualità, riducendo al minimo gli errori umani.
- Automazione avanzata: ridurre al minimo gli interventi manuali tra confezionatrice e sistemi di ispezione.
Soluzione
Abbiamo proposto la Conveyor Pro, una macchina sottovuoto automatica con nastro di trasporto e sistema integrato di ispezione, dotata di:
- Barre di sigillatura biattive ad alta precisione, per un sigillo uniforme
- Nastro di alimentazione motorizzato con regolazione automatica della velocità in funzione della produttività richiesta.
- Pannello touch-screen da 7” per la gestione rapida dei lotti di produzione
- Ispezione integrata con metal detector, completamente sincronizzati con la macchina, che permettono il rilascio automatico o lo scarto del prodotto in caso di non conformità.
- Taglio film e separazione automatica delle confezioni, senza necessità di interventi manuali lungo la linea.
Risultati
- Produzione incrementata: 24 confezioni al minuto, grazie al flusso in continuo e alla riduzione dei tempi morti.
- Sigillatura costante e di qualità: zero rilavorazioni dovute a difetti di tenuta, grazie alle barre biattive e al controllo preciso di pressione e temperatura.
- Interventi manuali ridotti al minimo: il personale si è riconvertito a ruoli di supervisione, riducendo i costi di manodopera diretta del 50%.
Conclusioni
La Conveyor Pro ha permesso al cliente di compiere un significativo salto tecnologico: un confezionamento più rapido, sicuro e controllato, con un elevato grado di automazione e standard qualitativi costanti. Il progetto dimostra come l’integrazione di moderne tecnologie di sigillatura e ispezione in linea trasformi radicalmente l’efficienza produttiva nel settore alimentare.
